Requisiti VFP1/VFP4
VFP1 (VOLONTARIO IN FERMA PREFISSATA DI 1 ANNO)
Il volontario in ferma prefissata di 1 anno è un militare di truppa che presta servizio nell' Esercito Italiano, nella Marina Militare Italiana o nell'Aeronautica Militare Italiana. Il VFP1 ricoprire incarichi esecutivi ed è impiegato in operazioni entro e fuori dal territorio nazionale. L'ammissione alla ferma avviene tramite concorso per titoli e previo giudizio di idoneità fisica. La domanda di arruolamento deve essere presentata al Centro Documentale del proprio distretto di appartenenza e nella compilazione si può indicare la regione in cui si vorrebbe essere impiegati, la disponibilità all'assegnazione ai Paracadutisti, l'accettazione della specializzazione assegnata e dell'impiego in Italia ed all'Estero. Il volontario può decidere di rimanere nell’esercito per un anno (VFP1), quattro anni (VFP4) oppure può scegliere il servizio permanente (VSP). Diventare Volontario è il primo passo per costruirsi un futuro solido in quanto, oltre a vivere una esperienza formativa fuori dal comune che consente di essere pronto ad affrontare sia la carriera militare che una professione civile, si raggiunge una indipendenza economica immediata (lo stipendio iniziale è di circa 940€). Inoltre Il VFP1 è l'unico destinatario della possibilità di partecipare ai concorsi per le carriere iniziali della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria e della Guardia Forestale. Per poter diventare VFP1 è prevista la partecipazione ad un Concorso pubblico di ammissione per tutti coloro che rientrino nei requisiti previsti dal bando di Concorso:
-
Età compresa tra i 18 ed i 25 anni non compiuti;
-
Licenza Media Altezza minima: mt. 1.61 per le donne e mt. 1,65 per gli uomini.
VFP4 (VOLONTARIO IN FERMA PREFISSATA DI 4 ANNI)
Il Volontario in Ferma Prefissata di 4 anni (VFP4) è un militare professionista proveniente esclusivamente dal VFP1, difatti può inoltrare domanda di partecipazione per tale Concorso, soltanto chi è un VFP1 in servizio da almeno 9 mesi o chi si è congedato come VFP1. Il VFP4 deve possedere ottime qualità militari oltre ai requisiti di moralità e condotta incensurabile. L'ammissione alla Ferma avviene tramite concorso pubblico per titoli ed esami, previo giudizio di idoneità fisica e previo giudizio dato dalle “note caratteristiche” del precedente periodo di servizio in qualità di VFP1 di almeno "superiore alla media" o “eccellente” e l'assenza di punizioni di stato superiori alla consegna semplice.
Il grado di ingresso è di caporale o equivalente e a decorrere dal 18º mese di servizio è prevista la “valutazione caratteristica” per l'avanzamento al grado di caporalmaggiore o equivalente. Per poter diventare VFP4 è prevista la partecipazione ad un Concorso pubblico di ammissione per tutti coloro che rientrino nei requisiti previsti dal bando di Concorso:
-
Età compresa tra i 18 ed i 30 anni non compiuti;
-
Aver prestato Servizio da almeno 9 mesi come VFP1 o essere un VFP1 congedato per fine ferma.